首页 > Novità >

È uscita la versione cinese di La luna e i falò in Cina

2025-05-09

La prestigiosa CITIC Publishing House ha pubblicato l'edizione cinese di La luna e i falò, aprendo un nuovo portale per i lettori cinesi verso il fascinoso mondo della letteratura italiana del Novecento. La luna e i falò è stato scritto dallo scrittore italiano del 900’ Cesare Pavese e è un'opera classica piena riflessione filosofica. All'interno del libro, attraverso una descrizione delicata, sono raffigurati i quadri della vita nel contesto rurale italiano, nelle zone montagnosa delle Langhe. La complessità della storia, l'incertezza del destino e le sottili emozioni tra le persone sono integrate nel romanzo. Dal suo debutto, ha raccolto amore e lode da numerosi lettori in Italia e in tutto il mondo.

L'uscita della versione cinese rappresenta una nuova interpretazione e diffusione di questo romanzo importante. Il lavoro di traduzione è stato eseguito dalla professoressa Chen Ying dell'Università degli studi Internazionali del Sichuan. Grazie alla sua profonda accumulazione dopo anni di impegno nel campo della traduzione letteraria italiana, la professoressa ha garantito che la versione tradotta sia fedele allo stile e al contenuto dell'originale, e che sia in line con l'abitudine di lettura dei lettori cinesi.

Quando si apre l'edizione cinese di La luna e i falò, i lettori non solo possono immergersi nella fantastica storia, ma possono anche sentire l'originalità e la cura linguistica della traduzione. Per le espressioni dialettali ricche di caratteristiche regionali, le raffinate metafore e le descrizioni cariche di ritmo nell'originale, la traduttrice ha eseguito ripetute riflessioni e hanno adottato strategie di traduzione astute per restituire il sapore e il fascino all'interno del contesto cinese. Inoltre, la grafica e la progettazione del libro sono anche particolarmente originali. La copertina elegante armonizza perfettamente con il testo, offrendo ai lettori un doppio piacere visivo e mentale. 



L'uscita dell'edizione cinese di La luna e i falò non è solo un nuovo frutto dell'interscambio culturale tra l'Italia e la Cina, ma mostra anche i risultati straordinari dell'insegnamento della pratica di traduzione del Dipartimento di italiano della SISU. Si è convinti che questa opera lascerà un segno profondo nella mente di numerosi lettori cinesi e si spera che in futuro molti altri preziosi testi letterari italiani possano entrare nell'orizzonte dei lettori cinesi attraverso traduzioni di alta qualità come questa. 

 

Scritto da Zan Ting

Revisionato da Letizia Rustichelli