首页 > Eventi >

Fondo Nazionale per le Scienze Sociali Cinesi dell’anno 2021 aSISU: Attivazione di 2 progetti di traduzioni dei classici accademici cinesi

2022-04-08

Fondo Nazionale per le Scienze Sociali Cinesi dell’anno 2021 aSISU: Attivazione di 2 progetti di traduzioni dei classici accademici cinesi

 

L’8 febbraio 2022, l’Ufficio Nazionale per la Filosofia e leScienze Sociali ha pubblicato la lista dei progetti di traduzione dei classiciaccademici cinesi del Fondo Nazionale per le Scienze Sociali Cinesi dell’anno2021, tra i quali due progetti presentati dai ricercatori di SISU. È statoriportato che quest’anno sono stati stabiliti in totale 237 progetti di traduzionedi classici accademici cinesi del Fondo Nazionale per le Scienze Sociali Cinesi:

 

2  progetti stabiliti di SISU di  traduzione dei classici accademici cinesi del Fondo Nazionale per le Scienze  Sociali Cinesi dell’anno 2021

NO.

L’opera  tradotta (titolo in italiano)

Nome  del fondatore di progetto

Università  di provenienza

Casa  editrice dell’opera tradotta

Autore/Editore  dell’opera tradotta

Lingua  obiettivo

Categoria  di progetto

71

Antica  Pechino e la civiltà occidentale

李海峰

Li  HaiFeng

Università  di studi internazionali del Sichuan

Stampa  dell’Università di Pechino

欧阳哲生

Ouyang  Zhesheng

Inglese

progetto  generale

222

Interpretazioni  del ricamo cinese

侯奕茜

Hou  Yixi

Università  di studi internazionali del Sichuan

Casa  editrice di proprietà intellettuale

李宏复

Li  Hongfu

Inglese

progetto  generale

 

I progetti di traduzione dei classici accademici cinesi,costituiscono una categoria chiave nella selezione del Fondo che ha l’obiettivodi sostenere e promuovere le opere classiche accademiche che rappresentano ilvertice accademico della Cina, incarnano i classici della cultura cinese e riflettonole frontiere del mondo accademico cinese. Attraverso la pubblicazione in linguestraniere in autorevoli istituzioni editoriali ed entrando nei principalicanali di distribuzione e diffusione nel mercato internazionale, il Fondo perla Filosofia e Scienza Sociali Cinese persegue l’importante obiettivo di globalizzarela cultura cinese, approfondendo i dialoghi accademici tra la Cina e il restodel mondo, e di espandere l’influenza internazionale dei classici accademicicinesi, ampliando il nostro diritto di parola nel mondo accademicointernazionale, e facendo conoscere al mondo “La Cina nella filosofia e nellescienze sociali”.